Cosa mangiare in estate

Nella stagione fredda il nostro corpo ha bisogno di più energia che riceve dal cibo: zuppe, piatti caldi e altri pasti piuttosto pesanti. Ma cosa fare in estate, quando fuori dalla finestra ci sono 40 gradi all’ombra? In questo caso, c’è un certo insieme di prodotti che non solo aiutano a rinfrescare, ma anche a far funzionare meglio il corpo, oltre a purificarlo dalle sostanze nocive.

Cetrioli

I cetrioli, soprattutto se freschi, sono il miglior prodotto per l’estate. Tutti sanno che sono composti al 90% di acqua; sono ricchi di calcio, vitamina C e sali minerali. E’ meglio mangiare i cetrioli senza sale. I cetrioli manterranno il bilancio idrico nel corpo. Molto meglio aggiungere i cetrioli alle varie insalate piuttosto che mangiarli separatamente.

Kiwi

Questo frutto verde non è solo ricco di vitamina C, ma anche impedisce la disidratazione a causa del suo alto contenuto di calcio. E in estate è proprio quello di cui hai bisogno. I kiwi sono in grado di regolare il battito del cuore e la pressione sanguigna. Aggiungilo ai dolci, macedonie o fai colazione con cereali insieme al kiwi: ti sentirai meglio!

Lamponi

Le bacche di lampone contengono i seguenti acidi: malico, tartarico, caproico, salicilico, formico; altresì ospitano il glucosio, fruttosio, saccarosio, tannini, pectina, sostanze azotate e coloranti, sali di potassio, rame, cloruro di cianina, acetoina, benzaldeide, vitamina C, carotene e olio essenziale. Le bacche di lampone fresche estinguono perfettamente la sete e migliorano la digestione; possono ridurre la febbre ed eliminare le tossine dal corpo. E grazie loro suo alto contenuto di rame, aiutano a combattere il cattivo umore. Non se ne può fare a meno in estate!

Verdure fresche

Aggiungi tanto aneto, prezzemolo, cipolla, spinaci e lattuga alle tue insalate estive. Gli spinaci, per esempio, sono un’ottima fonte di acido folico per la crescita dei globuli rossi. Le verdure fresche in generale, poi, rappresentano dei cibi davvero straordinari!

Angurie

L’anguria detiene un record tra i prodotti che placano la sete estiva e saturano il nostro corpo. È il 90% di acqua. L’anguria contiene poche calorie, quindi in estate si può mangiare senza paura in grandi quantità. La polpa dell’anguria contiene cellulosa, pectine, emicellulosa, vitamine B1, B2, C, PP, acido folico, provitamina A, carotene, manganese, nichel, ferro, magnesio e potassio, dal 5 all’11% di zuccheri facilmente digeribili, oltre ad acido ascorbico, carotene, un bel po’ di tiamina, riboflavina e acido nicotinico. Insomma: nutriente e rinfrescante!

Melone bianco

Il melone ha un effetto positivo sul processo digestivo e l’acido folico è coinvolto nella formazione del sangue. Disseta perfettamente la sete e calma il sistema nervoso. I nutrizionisti lo prescrivono come alimento terapeutico per l’anemia, le malattie cardiovascolari, l’aterosclerosi, le malattie dei reni e del fegato. Non farne a meno!

Pepe

Il pepe contiene vitamine C, B1, B2, B9, P, PP e carotene. La quantità di di vitamina C è più alta della concentrazione della stessa vitamina nel limone. A causa dell’alto contenuto di sali minerali di potassio, così come calcio, magnesio, sodio, fosforo, fluoro, ferro, cloro, zinco, manganese, rame, iodio, cromo, zolfo, cobalto, pepe è indispensabile per curare l’anemia, l’alopecia precoce o l’osteoporosi.

Be the first to comment on "Cosa mangiare in estate"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*