L’Autunno è senza dubbio la stagione più romantica dell’anno, con un clima mite, né freddo né caldo, e con colori rilassanti e piacevoli.
La stagione è ideale per passare del tempo con i propri figli, in quanto, con le giornate che si accorciano e il tempo non più adatto per il mare o il lago, si tende a passare più tempo a casa, in pieno contatto con la propria famiglia.
In quest’articolo, dove abbiamo preso spunto dalle idee presenti su uno tra migliori siti online per bambini, vi mostriamo una serie di attività ludiche che potete svolgere con i vostri bimbi nella stagione autunnale.
Fare un collage con le foglie secche
Un’attività carina, che si fa sia all’aria aperta che al chiuso, e soprattutto non troppo costosa, consiste nel realizzare un collage con le foglie secche che si possono trovare nei dintorni di casa, magari mentre si torna da scuola o mentre si fa una piacevole passeggiata nel parco o nei giardinetti.
Necessario:
- Foglie secche
- Colla
- Forbici
- Cartoncino
Si possono trovare diversi tipi di foglie, di varie tonalità che vanno dal giallo all’arancione passando per il marroncino. Una volta raccolte le foglie si può tornare a casa per potersi mettere all’opera con i propri figli.
L’attività, se possibile, può essere portata avanti da tutta la famiglia, magari in un pomeriggio di sabato o di domenica, dove si è generalmente più liberi.
Una volta parte le foglie a casa basta prendere del cartoncino, del colore che si preferisce, e della colla per la carta, possibilmente stick, in modo da poter essere facilmente utilizzata anche dai bambini.
Con le forbici si può ritagliare il cartone delle forma che si preferisce, e iniziare ad attaccare le foglie, seguendo il tema che si vuole, grandezza, forma, colore ecc., si tratta di un gioco semplice, piacevole e rilassante che unirà senza dubbio la famiglia.
La lampada dell’Autunno
Si tratta di un’altra iniziativa da poter realizzare con tutta la famiglia con alcuni semplici oggetti:
- Barattolo vuoto
- Luci natalizie a batteria
- Foglie secche
La prima cosa da fare, come anche per il collage sopra descritto, è raccogliere le foglie, della forma e del colore che si vuole, il bambino può infatti decidere autonomamente in base alla propria fantasia quale raccogliere.
Una volta raccolte si mettono in un barattolo di vetro vuoto assieme a delle lucette natalizie a batteria che si possono comprare in un qualsiasi negozietto di casalinghi, e il gioco è fatto, una volta accesa si potranno avere i dolci e tenui colori dell’Autunno anche in casa.
Zucche decorate
Per realizzare questa piccola attività sono necessarie poche cose:
- Una zucca
- Colori e tempera o di altro tipo
Si tratta di un lavoro semplicissimo che viene fatto principalmente per la festa di Halloween ma che può essere realizzato in qualsiasi momento senza essere troppo legati alla festività celtica.
Basta comprare una zucca, della dimensione che si vuole, svuotarla dell’interno, aprendo la calotta copra, e lasciarla asciugare, magari in forno per un po’ di tempo, a una gradazione bassa per non farla cuore troppo.
Una volta uscita dal forno si può dipingere come si vuole, utilizzando tutti i colori e i pennelli che si hanno.
Si tratta di un lavoro semplice che può essere fatto da tutta la famiglia riunita, in modo che la bambina, o il bambino, impari a sviluppare la sua autonomia e fantasia sotto l’incoraggiamento dei genitori, che avranno in questo modo l’occasione di mostrargli tutto il loro affetto.
Composizione con tappi di sughero
Si tratta di un lavoro che si può fare tranquillamente in casa con materiali riciclati, servono infatti soltanto:
- Tappi di sughero
- Matita
- Foglio di carta
- Colla
Il cuore del lavoro consiste nel conservare i tappi di sughero delle bottiglie di vino utilizzate. Invece di buttarli via, come si fa di solito, si possono mettere in un contenitore e quando se ne hanno abbastanza, nel periodo autunnale, si possono tirare fuori per essere riutilizzati.
Per prima cosa occorre fare un disegno su carta, per realizzare il modello, che può essere un albero, una casa, una macchina, qualsiasi cosa che possa venire in mente al bambino.
Una volta realizzato il progetto non si deve fare altro che allestirlo con i tappi, un po’ come fossero dei mattoncini lego. Per farlo è bene usare un po’ di colla vinilica, adatta per questo scopo, naturalmente sotto il controllo dei genitori.