Miglior antifurto casa secondo Altroconsumo

protezione della casa

Quando emerge un determinato problema a livello sociale, come quello delle effrazioni domestiche, nascono aziende che mettono a disposizione prodotti in varie fasce di mercato che siano in grado di soddisfare una delle necessità umane più importanti, ossia quelle legate alla sicurezza all’interno del proprio ambiente.

Il settore dell’elettronica che si concentra sulla progettazione e realizzazione di strumenti per la protezione della casa può contare dunque su moltissime marche, sia italiane sia estere, che offrono dell’ottima componentistica.

Di seguito vedremo quali sono le caratteristiche migliori che un antifurto dovrebbe avere secondo Altroconsumo ed in generale come valutare i prodotti migliori.

 

Altroconsumo: i migliori modelli per qualità-prezzo

 

Per scegliere il miglior antifurto per la propria casa oppure azienda, è preferibile consultare diverse fonti, se possibile slegate dalle fonti aziendali. Il miglior antifurto in assoluto non esiste, poiché per ogni fascia di budget e a seconda delle singole esigenze si può individuare un modello più adatto.

La marca del dispositivo e i componenti usati giocano un ruolo fondamentale nel determinare il prezzo, tuttavia quest’ultimo non è il solo indicatore da tenere a mente quando si sceglie un sistema di allarme.

Anche con pochi centinaia di euro è possibile ottenere un ottimo prodotto. Ecco perché abbiamo preso in considerazione quali sono i modelli consigliati dal magazine AltroConsumo, che esamina con attenzione e precisione i modelli disponibili sul mercato, valutando in modo attento aspetti quali il rapporto qualità-prezzo.

Sicuramente tutti gli antifurti che prevedono al proprio interno dei sensori di movimento rappresentano una valida opzione per rilevare tentativi di accesso: essi non si attiveranno a meno che non si verifichi l’apertura di una finestra oppure di una porta. 

Secondo AltroConsumo sono questi alcuni dei modelli migliori, che andrebbero posizionati nel maggior numero possibile di serramenti che potrebbero trasformarsi in punti di ingresso. Si tratta di una soluzione molto valida quando si va in vacanza, tuttavia questi sensori, perfetti per monitorare un ufficio o un’abitazione dove non c’è nessuno, possono rivelarsi problematici nel momento in cui risulti probabile il passaggio di piccoli animali domestici o anche di insetti molto grandi.

Ciò rende i sensori molto efficaci, ma sconsigliati da utilizzare da soli, poiché si rischierebbe di ricevere molte notifiche false, che potrebbero portare ad ignorare il momento in cui un pericolo reale effettivamente si verifica.

 

Le soluzioni intelligenti per la protezione della casa

 

Le marche più adatte secondo Altroconsumo sono dunque tutte quelle che combinano i sensori di movimento, veri gioielli di tecnologia, con alcuni aspetti che ne aumentano il grado di precisione, come la rilevazione della temperatura corporea, oppure le videocamere.

Ad esempio, se quest’ultime funzionano a batteria, consentiranno un notevole risparmio ed al contempo di verificare se esiste un pericolo reale.

Alcuni di questi sistemi, come quello dell’Arlo di Netgear, il prodotto perfetto secondo Altroconsumo, immagazzinano le immagini nel cloud, mettendole comodamente a disposizione del cliente.

Be the first to comment on "Miglior antifurto casa secondo Altroconsumo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*