Avere una vita sana e un fisico perfetto è l’obiettivo di molte persone. Ma mangiare bene o bere tisane dimagranti non basta: bisogna fare attività fisica! C’è chi pratica sport e chi, semplicemente, va in palestra per fare ginnastica. Ma c’è anche chi, purtroppo, non può permettersi nessuno dei due e quindi si allena a casa, cosa che può portare comunque grandi risultati se fatta con costanza e volontà. Tuttavia, ci sono vari momenti della giornata in cui fare attività fisica è più efficace: uno di questi momenti è proprio la mattina che porta con sé vari benefici. Di seguito verrà trattato in modo approfondito l’argomento.
Benefici dell’attività fisica mattutina
Se si vuole quindi dimagrire più in fretta, è bene fare ginnastica di mattina, prima di iniziare la giornata. Questo porta a moltissimi benefici: aumenta l’energia, attiva la circolazione sanguigna e ne accelera il metabolismo. Oltre a ciò, l’attività fisica mattutina influisce molto sull’umore: emana endorfine rendendoci più felici e carichi per affrontare la giornata riducendo, in modo esponenziale, i livelli di stress. Inoltre, come detto precedentemente, allenarsi di mattina consente di bruciare grassi più facilmente e di dimagrire più velocemente, visto che i livelli di glicemia e glicoceno sono molti bassi rispetto al normale, e si riuscirà ad allenarsi con molta più costanza. E’ consigliato farlo durante il periodo invernale visto che, nelle ore successive, si avrà il corpo più caldo.
Cosa mangiare prima dell’attività fisica e dopo
Per bruciare ancora di più i grassi, si può fare attività a stomaco vuoto ma non sempre si riesce a farlo e non è molto consigliato. E’ molto importante, quando ci si allena la mattina, fare una colazione leggera in cui vengano assunti degli zuccheri: ad esempio dello Yogurt e un po’ di frutta, oppure con cibi di fonte proteica come ad esempio mandorle o nocciole, o ancora del caffè zuccherato o un tè sempre zuccherato accompagnato a fette biscottate con della marmellata. Meglio ancora un frullato di frutta mista a cui ci si può aggiungere proprio lo yogurt o del latte. Dopo l’allenamento, è importante assumere carboidrati e proteine: gli alimenti più consigliati sono, ad esempio, frutta secca, uova alla coque o del semplice porridge.
A chi è adatta l’attività fisica
Allenarsi la mattina dà sicuramente dei benefici e fa bene al proprio corpo. Ma per quanto faccia bene, ad alcune persone potrebbe non essere adatta e potrebbe portare vari svantaggi fare attività fisica di mattina e quindi viene sconsigliato. Infatti bisogna tenere in considerazione alcune cose prima di iniziare:
- L’attività fisica mattutina è sconsigliata a quelle persone che soffrono di problemi cardiovascolari. E’ bene consultarsi con il medico e avere l’Ok prima di iniziare, altrimenti si può scegliere un altro momento della giornata in cui fare ginnastica;
- Se si soffre di diabete, consultarsi sempre con il medico. Se ci si allena a stomaco vuoto, non farlo con intensità e consultare gli effetti sui livelli di glicemia;
- Se si ha obiettivi specifici come ad esempio aumentare massa muscolare o fare esercizi in cui sia importante l’uso della forza, allora fare attività di mattina potrebbe non portare risultati soddisfacenti. Nella mattinata ci si concentra maggiormente su esercizi aerobici, cioè quei esercizi che puntano a perdere grasso e calorie, come ad esempio una semplice corsetta;
- Visto che fare attività fisica di mattina porta via un ora di sonno, bisogna valutare se ne vale la pena. Se, nella propria vita quotidiana, è importante dormire perché le giornate sono cariche di lavoro, allora è meglio dormire di più e allenarsi in un altro momento. Da non sottovalutare anche l’importanza di dormire su un buon materasso per sentirsi meno stanchi. Se, invece, riposi male e ti svegli stanco, la causa potrebbe essere proprio il materasso. Questo alla lunga porta oltre a malessere fisico anche a non avere le giuste energie per fare sport o per affrontare la giornata lavorativa al meglio. Se hai bisogno di cambiare materasso qui puoi trovare diversi consigli sui materassi.
A chi è adatta, quindi, l’attività fisica mattutina? Nonostante sia adatta per la maggior parte delle persone, tranne per quelle che hanno i problemi sopracitati, tutto varia in base alle proprie esigenze e ai propri obiettivi:
- E’ adatta a chi ha molti impegni durante la giornata, come ad esempio il lavoro, e non vuole rischiare di arrivare stanco a fine giornata e rinunciare ad allenarsi;
- E’ adatta alle persone mattiniere. Infatti queste riescono ad abituarsi più velocemente all’allenamento mattutino godendoselo e senza soffrire il sonno;
- E’ adatta a chi vuole perdere peso facilmente. Allenarsi di mattina aiuta a ridurre la sensazione di fame durante la giornata e aiuta a scegliere meglio cosa mangiare;
- E’ adatta a chi vuole allenarsi in silenzio. Infatti, le ore pomeridiane o serali, sono quelle più gettonate da chi frequenta una palestra o fa jogging in strada. Fare attività di mattina dà il vantaggio di avere un po’ di silenzio e la possibilità di stare da soli con noi stessi.
Si può dire che fare attività fisica di mattina conviene. Certo, non fa assolutamente male ma ci sono alcuni casi in cui è bene scegliere un altro momento della giornata, come il pomeriggio, in cui fare ginnastica. Se, però, non si ha niente da perdere e si vuole goderne dei benefici, perché allora non svegliarsi un po’ presto e provare ad allenarsi? Di certo si avrà la giusta carica per andare avanti nella giornata.
Be the first to comment on "Esercizo fisico la mattina fa bene"