Valutazione auto usate, un’operazione che richiede vari passaggi

La valutazione auto usate non è così semplice come potrebbe sembrare. Sia quando una vettura deve essere venduta che acquistata è necessario tenere conto di una serie di fattori tutti molto rilevanti ai fini dell’operazione finanziaria. Ecco gli elementi che non possono essere lasciati mai in secondo piano.

Le caratteristiche generali di un veicolo usato

Una qualsiasi auto usata presenta molte differenze rispetto ad un modello appena immatricolato ed acquistato. Una cosa del genere è risaputa. Rispetto all’auto nuova, quella di seconda mano non può presentare tutte le garanzie possibili per quanto riguarda l’efficienza meccanica. Tuttavia, si possono migliorare le cose se ci si rende conto che la vettura risulta nelle condizioni migliori e di conseguenza non ha bisogno di alcun genere di riparazione.

Inoltre, un’auto usata non viene più gestita in prima persona dalla Casa automobilistica, ma il suo acquisto è di solito determinato da un rapporto di fiducia tra un venditore e un’acquirente privati.Estensione-garanzia-usato-biAuto-Group

Gli elementi dei quali bisogna tenere conto nella valutazione auto usate

Quali fattori vanno considerati quando si effettua una valutazione auto usate? Prima di tutto, il prezzo dipende dal pregio del modello e varia di marchio in marchio. Quindi, bisogna stare attenti al chilometraggio percorso, alle varie revisioni effettuate, al momento in cui la vettura è stata immatricolata.

Molto rilevante è anche lo stato complessivo dell’auto. La carrozzeria dovrebbe presentare meno segni di crisi possibili, come parti arrugginite o ammaccature. Gli interni devono essere ancora ben rifiniti. Infine, non ci si può dimenticare dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti.

Le truffe da evitare

La valutazione auto usate può nascondere anche qualche fregatura e bisogna essere scaltri ad evitarla. Deve essere eseguito ogni singolo controllo, soprattutto sul particolare inerente al chilometraggio.

Ogni cliente deve chiedere il libretto dei tagliandi per verificare tutte le revisioni già effettuate, con la certezza finale che ogni pezzo sia al suo posto. Inoltre, è necessario scoprire chi sono stati tutti i proprietari precedenti della vettura e se quest’ultima è di proprietà di una concessionaria o di un’azienda di noleggio. Nessuno di questi particolari deve essere lasciato in secondo piano.

Be the first to comment on "Valutazione auto usate, un’operazione che richiede vari passaggi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*