Capita spesso che in frigo restino dei pezzi di formaggio inutilizzati. Magari perché troppo piccoli o ormai troppo secchi o semplicemente perché dimentichiamo di averli all’interno del frigorifero.
In questo articolo vogliamo però fornire dei consigli molto utili si come utilizzare gli avanzi del vostro formaggio (qui un interessante articolo sul processo produttivo del formaggio), evitando che quest’ultimo venga invece sprecato.
Crema da Utilizzare Come Condimento
Il primo metodo per consumare gli avanzi di formaggi è quello di creare una crema filante che servirà per condire la tua pasta o semplicemente un crostino di pane. Questa ricetta è possibile ricrearla soprattutto se in frigo vi cono avanzi di formaggi a pasta morbida, ovvero che una volta sciolti andranno a ricreare una crema filante.
Anche la preparazione è molto semplice: basterà semplicemente tagliare a cubetti i formaggi e farli scogliere in una padella antiaderente, a fiamma dolce. Aggiungendo una noce di burro o qualche cucchiaio di latte si andrà a ricreare più semplicemente la crema e nel caso in cui la crema tenda a solidificarsi, sarà possibile aggiungere qualche cucchiaio di besciamella.
Formaggio Grattugiato
Questo è sicuramente il metodo più utilizzato nelle cucine italiane. Se nel nostro frigorifero vi sono avanzi di formaggio stagionato o semi stagionato, ovvero un formaggio a pasta dura, possiamo procedere grattugiando le parti restanti con una grattugia. Sarebbe meglio utilizzare quella elettrica proprio perché quasi sicuramente, trattandosi di avanzi, avremo in mano un pezzo di formaggio molto duro, ma nel caso non fosse disponibile in cucina, anche una grattugia manuale andrà certamente bene.
Utilizzando questo metodo, sarà anche possibile mixare i vari tipi di formaggi che potranno poi essere riutilizzati per insaporire i nostri piatti, ad esempio una frittata o in un purè.
Crema di Formaggio e Grappa
Una ricetta che richiede pochi e semplici passaggi, da preparare con gli avanzi di formaggi duri come gruviera, parmigiano o gorgonzola stagionato è la crema di formaggio alla grappa.
Per prepararla basterà ridurre a dadini i formaggi e disporli in un vasetto di vetro a chiusura ermetica. Dopodiché aggiungi al formaggio dell’acquavite alla frutta o della grappa, tenendo presente che il rapporto sarà circa di 100 grammi di grappa ogni 300 grammi di formaggio.
Chiudi il vasetto e tienilo in dispensa per un periodo di tempo che potrà variare da un minimo di 30 giorni e fino a 50 giorni, e ricorda di agitarlo per mescolarlo una volta a settimana. Otterrai una crema molto saporita che sarà perfetta per essere spalmata su di una fetta di pane appena abbrustolita.
Pizza ai 4 Formaggi
Se i nostri avanzi sono per lo più pezzi di formaggio a pasta molle un ottimo modo per riutilizzarli è quello di condire una bella pizza.
È una ricetta che non richiede molta fatica, costa poco ma quando la mangiamo ci ricambia con un sapore a dir poco meraviglioso.
Anche se siamo abituati a chiamarla pizza ai 4 formaggi niente di vieta di poterne utilizzare quanti ne abbiamo a disposizione. Quindi diamo libero sfogo alla nostra fantasia in cucina.