Sicuramente la meta estiva preferita da tutti è il mare e la nostra Europa ci regala mari e spiagge meravigliose e di tutte le tipologia ma c’è anche molto altro.
Partendo dal mare all’interno della Top Ten di TripAdvisor travelers’ Choice Beaches Awards- la classifica delle spiagge mondiali premiate dai viaggiatori di Trip Advisor- ne spiccano proprio due europee, queste sono al quarto posto la Concha Beac (Spagna) ed al settimo posto la Spiaggia dei Conigli (Italia).
La Concha Beach situata nell’omonima baia, a San Sebastian deve il suo nome alla vista dall’alto dove la baia con al centro l’Isola di Santa Clara ricorda una conchiglia con la propria perla. Ad incorniciare la bella spiaggia è presente una rilassante passeggiata, Paseo de La Concha, con molti locali dove bere e mangiare. Sicuramente la Spiaggia e la sua passeggiata possono risultare molto affollate essendo queste ritenute la più bella d’Europa.
La Spiaggia dei Conigli situata sull’Isola di Lampedusa a sud della Sicilia è una spettacolare baia con acque cristalline incorniciata interamente da una scogliera molto bassa, inoltre è famosa per essere attualmente una delle poche spiagge dove vanno a depositare le uova le tartarughe Caretta Caretta. Tutta la baia dell’isola è parte della Riserva Naturale Orientata oltre ad essere inclusa nella zona A e pertanto con divieto di navigazione.
Abbandonando le località balneari, ci spostiamo più a nord, esattamente al centro della Croazia dove è situato il Praco Nazionale dei Laghi di Plitvice, area naturale protetta,meta ideale per chi è alla ricerca di escursioni immerse nella natura, il parco infatti è composto da sedici laghi terrazzati collegati tra di loro da grandi cascate e raggiungibili da percorsi di trekking durante la quale si possono ammirare le grotte calcaree, la fauna e la flora tipica del luogo e paesaggi mozzafiato.
All’interno del parco è però possibile spostarsi anche in bici, con la barca o con il trenino.
Per gli amanti della vacanza estiva in un clima più fresco- molto più fresco- lo spettacolo sicuramente più suggestivo è il sole di mezzanotte ad Helsinki, capitale della Finlandia, affacciata sul Mar Baltico, dove l’inverno cede il passo all’estate illuminando le giornate per quasi tutte le ventiquattro ore.
Passando quindi dalla luce fioca e breve dell’inverno al sole estivo che riempie le giornate anche tutti gli spazi aperti si riempiono di vita e ci si gode ogni istante di sole, magari passeggiando per le vie del centro dove ammirare le innumerevoli edifici storici.
Unendo il mare, il sole e la storia sbarchiamo in una delle location più ricca di avvenimenti d’Europa, Omaha Beach, una delle cinque spiagge che diedero luogo allo Sbarco in Normandia. In questa distesa sabbiosa si trovano gli amanti del sole e della tintarella che al contempo possono ammirare le molteplici sculture sulla spiaggia, nonché musei, monumenti e memoriali elevati in onore delle vittime di questo pezzo di storia sanguinoso ma degno di essere ricordato da tutte le generazioni. Proprio in questo tratto viene eretto il Cimitero Americano in onore dei combattenti.
Be the first to comment on "Le 5 location estive più belle d’Europa"