Esistono tantissime tipologie di ballo, e altrettanti modi di imparare le varie tecniche di danza. Per questo infatti esistono delle vere e proprie scuole di ballo, il cui obiettivo principale è quello di formare un gruppo omogeneo all’interno del quale le persone, accomunate da una unica grande passione, hanno modo di imparare dai maestri professionisti i modi migliori per padroneggiare un determinato stile.Scuola di Ballo Sampaoli.
La scuola di ballo Sampaoli nasce a Torino nel lontano 1948 grazie al maestro Glauco Sampaoli e in breve tempo diventa uno dei centri più importanti di ballo in tutta Italia.
Successivamente, la scuola nel 1989 viene gestita dal maestro Sergio Sampaoli, campione italiano e mondiale di ballo, rinomato in tutto il mondo. La scuola di ballo si trova in una zona quasi centrale di Torino, Via Andrea Gastaldi 2, ed è dunque molto semplice raggiungerla, grazie anche alle numerose stazioni presenti in quella zona.
L’obiettivo principale della scuola? Far sì che più persone possibile vengano attirate da questa meravigliosa forma di espressione che è il ballo, e sotto l’attenta guida di maestri esperti, che diventino ballerini professionisti loro stessi. La serietà con cui vengono affrontate le lezioni è atta a migliorare non solo il senso di disciplina degli allievi, ma serve anche a portare grazia ed eleganza nei loro movimenti, insegnando loro che, con il duro esercizio, è possibile raggiungere risultati incredibili.
Naturalmente, è possibile, in quanto allievi, scegliere il tipo di ballo che si vuole imparare a padroneggiare, e la scelta è sicuramente una delle più vaste.
Tipologie di ballo.
Come già accennato, all’interno della Scuola di Ballo Sampaoli è possibile selezionare il tipo di ballo che maggiormente attrae l’allievo e, di conseguenza, frequentare delle lezioni di ballo guidate da un maestro specializzato e disponibile ad aiutare gli allievi, qualora avessero delle difficoltà iniziali.
Qualora si fosse interessati ad imparare un ballo di coppia, l’allievo potrà scegliere tra le seguenti opzioni:
– Latino Caraibici ( Salsa e Bachata )
– Bachata Sensual Dominicana
– Latino Americani Standard
– Kizomba
– Balli da sala / liscio
– Lindy Hop ( Boogie Woogie / Rock ‘n’ roll )
– Tango Argentino
Si tratta dunque di una vasta gamma di scelta di balli di ogni tipo, diversi l’uno dall’altro, ma tutti uniti da un fil rouge che è quello della passione.
Per quanto invece concerne la danza, singola o di gruppo, vi sono altri stili tra cui poter scegliere.
Eccone qui alcuni:
– Reggaeton
– Hip Hop
– Danza moderna, classica, contemporanea
– Danza del ventre ( Orientale)
E, dulcis in fundo, esistono anche dei corsi per ragazzi e propedeutici per bimbi. Il motivo di questa opzione anche per i più piccoli nasce proprio dalla consapevolezza che la danza, sin da quando si è piccini, può essere molto utile e può aiutare il bambino a sfogarsi e liberarsi. Serve, per i ragazzi, per acquisire anche maggior consapevolezza del proprio corpo, ma anche per allenarsi, un po’ come seguire uno sport.
La danza, infatti, è molto utile sia alle persone più giovani, che alle più anziane, proprio perché l’obiettivo del ballo non è solo quello di insegnare un modo di esprimere se stessi, ma è anche un modo salutare di tenere il proprio corpo allenato.
La scuola di ballo Sampaoli è molto attenta dunque all’allenare i più grandi e i più piccoli, seguendo le linee di guida dettate dal maestro Glauco Sampaoli, e poi seguite dal figlio Sergio.
La danza dunque deve diventare un’occasione non solo di migliorare se stessi e imparare qualcosa di nuovo, ma serve anche a conoscere persone con la stessa passione, e sicuramente frequentando una scuola di ballo così può solo che essere utile a questo scopo.
Be the first to comment on "Scuola di Ballo Sampaoli, una scuola di danza storica"